
L’Ordine Serafico è stato in ogni tempo focolare di santità: questo è il motivo della sua vitalità spirituale che lo fa perennemente rifiorire. I suoi figli Santi (del primo, secondo e terzo Ordine) appartengono ad ogni condizione sociale e ad ogni popolo. Ci sono martiri, dottori, sacerdoti, fratelli religiosi, laici, vergini, sante donne Una moltitudine immensa radunata intorno al grande Poverello, “recante il segno del Dio vivo”. La festa di tutti i Santi dell’Ordine Francescano si celebra in questo giorno, perché il 29 novembre 1223, Onorio III confermò solennemente la Regola di san Francesco, già approvata verbalmente nel 1209 da Innocenzo III. L’originale della Regola è conservato tra le reliquie nella Basilica di San Francesco in Assisi
(dal breviario)
In questa Solennità di Tutti i Santi dell'Ordine Serafico, durante la Solenne Concelebrazione Eucaristica delle ore 19.00, la comunità dei frati ha rinnovato i voti, davanti a Dio e alla comunità dei fedeli riuniti per la celebrazione. Il Signore ci custodisca nella fedeltà alla professione religiosa.
Foto Gallery




